Aggiornamento
Con questo update vengono rilasciate alcune correzioni e
modifiche degli Allegati Obbligatori, dei Libretti e del modello RTV.
Mr Dico ver. 2013.0.3
Aggiornamento
Con questo update viene rilasciata una nuova versione
del programma Mr Update 2013, il software per l'aggiornamento automatico via
internet di Mr Dico 2013.
Mr Dico ver. 2013.0.0
Installazione
La nuova versione di Mr Dico presenta le stesse caratteristiche di indipendenza delle versioni precedenti, infatti potrà essere installata sul PC senza influenzare o modificare le versioni v2000, v2003, v2005, v2007,
v2009, v2010, v2011 e v2012 eventualmente ancora presenti sul computer.
Questo consentirà di continuare ad utilizzare le precedenti versioni per gestire o stampare le Dichiarazioni di Conformità già realizzate con la modulistica dell’epoca.
Archivi delle versioni precedenti
ATTENZIONE: Mr Dico 2013 consente con l’apposito comando lanciato il primo avvio (ma anche riattivabile in seguito) l’importazione completa di tutti gli archivi e Dichiarazioni realizzate precedentemente in Mr Dico 2005, Mr Dico 2007, Mr Dico 2009 Mr Dico 2010, Mr Dico
2011 o Mr Dico 2012. Basterà non disinstallare Mr Dico 2005/2007/2009/2010/2011/2012 e confermare l’importazione degli archivi quando la procedura li troverà sul computer.
Aiuti e documentazione
Mr Dico 2013 contiene l’aggiornamento del database normativo per la ricerca facilitata delle Norme di installazione.
Principali novità
NOVITA’ NELLA MODULISTICA:
• Nuovi Allegati Tecnici Obbligatori della Dichiarazione di Conformità per il settore Elettrico/Elettronico.
Ora è possibile compilare le Dichiarazioni del settore Elettrico/Elettronico utilizzando i nuovi Allegati Tecnici, molto dettagliati, completi ed aggiornati alle recenti disposizioni della nuova Norma CEI
64-8/2012.
Una delle parti più significative della nuova CEI 64-8/2012 è certamente il Capitolo 37, ovvero Il precedente Allegato A della variante V3, divenuto un intero capitolo dal titolo “AMBIENTI RESIDENZIALI – PRESTAZIONI DELL’IMPIANTO” e rappresenta un sistema di classificazione del livello di consistenza e fruibilità dell’impianto elettrico, che permette di rendere trasparente ed omogeneo il valore tecnico dell’impianto in quanto le dotazioni minime (Livello 1), sono ora previste dalla normativa e non sono lasciate alla discrezionalità di ogni singolo installatore. In questi casi l’obbligo di un livello minimo di dotazioni permette anche di poter meglio confrontare i diversi preventivi, specialmente nell’ambito degli impianti elettrici non soggetti a progettazione da parte di un professionista abilitato.
Mr Dico consente ora di specificare nella Dichiarazione di Conformità anche le prestazioni ed i livelli di impianto secondo la CEI
64-8/2012.
• Nuovo modulo per la compilazione del Rapporto Tecnico di Verifica (RTV) degli impianti a gas secondo la nuova UNI 10738/2012.
La norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisisti di sicurezza degli impianti domestici e similari per l’utilizzazione dei gas combustibili, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se l’impianto gas verificato può continuare ad essere utilizzato nello stato in cui si trova, senza pregiudicare la sicurezza, ai sensi delle leggi vigenti.
La norma si applica agli impianti per uso domestico o similare alimentati a gas combustibili appartenenti alla Ia, IIa e IIIa famiglia di gas (manifatturato, naturale e GPL), di cui alla UNI EN 437, distribuiti a mezzo rete (UNI 7129) o distribuito mediante bombole/piccoli serbatoi (UNI 7131), asserviti ad apparecchi di utilizzazione (di seguito apparecchi) con singola portata termica nominale ≤35 kW. La norma si applica a tutti i componenti relativi all’impianto e all’installazione degli apparecchi.
Ora in Mr Dico è possibile compilare, archiviare, stampare ed esportare su PDF anche i moduli RTV UNI
10738/2012.
• Stampa della Relazione Tecnica Libera consentita ora anche agli utenti che posseggono la semplice licenza
“Legna”.
Da oggi i possessori della versione speciale di Mr Dico per gli impianti a combustibile solido potranno sfruttare anche questa funzionalità.
•
Piccolo aggiornamento degli Allegati Gas, in linea con le recenti richieste da parte degli Enti Erogatori.
Ovvero la stampa in calce al modulo del Codice del Punto di Riconsegna ed il protocollo dell’Allegato I per la richiesta del contatore. Non appena verranno approvati da parte delle Associazioni di Categoria rilasceremo anche i nuovi allegati gas Italgas.
• Aggiornamento, miglioramento e correzione di tutta la
modulistica. Sono state apportate diverse modifiche minori, atte a migliorare l’anteprima e la stampa della modulistica come ad esempio l’estensione a tutti i campi delle distinte materiali del riporto a capo quando la descrizione è particolarmente lunga, o come l’aggiornamento normativo dei libretti d’uso e
manutenzione.
FUNZIONALITA’ CHE SARANNO RILASCIATE A BREVE:
Mr Dico 2013 porterà numerose novità anche nel corso dei successivi aggiornamenti minori, tra questi verranno sicuramente rilasciati a breve:
• Nuovi Allegati Obbligatori per gli impianti Idrici e di Riscaldamento.
• Nuovo Libretto d’uso e manutenzione degli impianti solari.
• Nuovi Allegati tecnici per il settore gas (Italgas).
• Nuovi Allegati facoltativi.